
Le fasi della deglutizione
Deglutire è un processo complesso che coinvolge ben 55 muscoli: impariamo a conoscerla

Difficoltà a deglutire. Di cosa si tratterà?
Deglutire è parte della tua vita quotidiana. Se si verificano dei malfunzionamenti durante una delle sue fasi, possono avere un importante impatto sulla salute e sulla qualità della tua vita.

La disfagia: cos’è, cause e sintomi
La disfagia è il termine medico per definire la difficoltà di passaggio dei cibi e delle bevande dalla bocca fino allo stomaco. Il fenomeno della disfagia è più frequente negli anziani, ma le cause che possono provocare difficoltà di deglutizione sono molteplici e possono insorgere in persone di tutte le età.

Come modificare la consistenza di cibi e bevande
Se soffri di disfagia la tua dieta deve essere suddivisa in due parti: cibi liquidi e cibi solidi. Dopo aver valutato la tua capacità a deglutire, il tuo medico ti potrà dire quale consistenza liquida e quali modifiche alla struttura dei cibi solidi sono più adatte a te.

Tosse frequente durante e dopo il pasto? Non trascurarla
La tosse è una delle più tipiche manifestazioni di quando il cibo va di traverso. Nel caso tossisca spesso mentre deglutisci, parlane con il medico di famiglia.

Tipi di disfagia e livelli di gravità
Esistono diversi tipi di disfagia a seconda della localizzazione dei disturbi e della fase in cui si manifesta il malfunzionamento della deglutizione

Le principali complicanze della disfagia
Se non viene gestita nel modo corretto, la disfagia potrebbe determinare conseguenze anche gravi per la tua salute.

La dieta a livelli in base alla gravità della disfagia
L’alimentazione deve essere adeguata alla gravità della disfagia. Sono stati quindi stabiliti 4 livelli di diete con consistente diverse in base alla capacità di masticare e deglutire.

Perché cambiare la consistenza dei cibi per rendere sicura la deglutizione
Le bevande addensate e gli alimenti con consistenza modificata possono aiutare a deglutire in sicurezza rallentando il movimento dei liquidi nella bocca e nella gola e creando cibi che sono più facili da masticare e gestire in bocca.

Problemi di deglutizione: cibi sì cibi no
Esistono cibi e bevande che sono naturalmente adatti a chi ha problemi di deglutizione, altrimenti bisogna cambiare la consistenza con addensanti o a cibi appositamente modificati.

Problemi a deglutire? Fai attenzione a questi sintomi
Se manifesti frequentemente uno di questi sintomi, parlane con il tuo medico o con un operatore sanitario specializzato.

Integrazione nutrizionale: quando, come e perché
Per un’alimentazione sicura e bilanciata è spesso necessario inserire nella dieta alcuni integratori che ti garantiscano il giusto apporto di nutrienti.